Aggregazione del SS. Sacramento

Aggregazione del Santissimo Sacramento

L’ Aggregazione del Santissimo Sacramento è una associazione pubblica, universale e internazionale, di fedeli cristiani, aggregati con gli istituti religiosi fondati da San Pier Giuliano Eymard – la Congregazione del Santissimo Sacramento e le Ancelle del Santissimo Sacramento – associazione riconosciuta dalla Chiesa.

Tutto questo proviene dalla lunga tradizione della famiglia religiosa sacramentina che ha dato vita ad una “associazione pubblica di fedeli laici” per condividere con i laici, la medesima spiritualità eucaristica e la stessa missione, ispirandosi a San Pier Giuliano Eymard.

Ispirandosi al Progetto di vita (= PdV), la vocazione cristiana degli aggregati è di rendere testimonianza a Cristo in mezzo alla società umana, a partire dall’Eucaristia, sorgente e culmine di ogni evangelizzazione, di cercare di comprendere evangelicamente tutte le realtà umane. Organizzati a livello internazionale, nazionale e locale, gli aggregati partecipano attivamente all’azione della Chiesa locale in favore della solidarietà, della dignità umana e dello sviluppo umano.

Progetto di Vita per l’Aggregazione del SS. Sacramento

PdV n. 1- Il nome

Animati dallo spirito

di S. Pier Giuliano Eymard,

formiamo l’Aggregazione del SS. Sacramento,

Associazione di fedeli propria

della Congregazione del SS. Sacramento

e delle Ancelle del SS. Sacramento,

e riconosciuta dalla Chiesa.

Realizziamo così

la nostra vocazione cristiana

e la nostra chiamata alla santità

nel particolare cammino evangelico

tracciato dal p. Eymard.

PdV n. 2 – Il nostro ideale

Nostro ideale è vivere pienamente

il mistero dell’Eucaristia

e rivelarne il significato,

perché venga il regno di Cristo

e sia manifestata al mondo

la gloria di Dio.

Rispondendo alla vocazione

ricevuta nel Battesimo,

testimoniamo Cristo

in seno alla società umana

e, a partire dall’Eucaristia,

sorgente e culmine

di tutta l’evangelizzazione,

animiamo evangelicamente

tutte le realtà umane.

PdV n. 3 – Il Fondatore

Ci ispiriamo agli insegnamenti ed all’esempio

di S. Pier Giuliano Eymard,

apostolo eminente dell’Eucaristia.

Egli ha risposto ai bisogni

della società del suo tempo

annunciando l’amore di Dio,

manifestato in modo speciale

nel dono di Cristo nell’Eucaristia

ed ha incoraggiato i fedeli laici

a condividere,

come membri associati,

il carisma e la missione delle Congregazioni da lui fondate.

Convinto che una vita

non può essere pienamente eucaristica

se non è consacrata a Dio e agli uomini,

egli ci ha lasciato un esempio

di contemplazione e di azione apostolica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: